Nel 1975, la ditta “Barbanti Carlo” iniziò la produzione e la commercializzazione di articoli venduti a proprio nome, raggiungendo un altissimo livello di specializzazione nel settore dello stiro. Nel 1980 l’azienda ampliò la superficie produttiva a 1700 mq dove oltre a gestire la produzione ordinaria di generatori di vapore e tavoli da stiro, lo stesso Carlo Barbanti studiava e realizzava macchinari sempre più innovativi.
Le esigenze sempre più pressanti di un mercato in continuo rinnovamento portarono alla creazione del modello “Maxi 90”, per quei tempi un manichino unico nel suo genere che, oltre alle prestazioni dei comuni manichini dotati di tensionamento pneumatico delle maniche, presentava enormi vantaggi, quali la ricerca automatica dell’altezza dell’indumento e la possibilità di pinzare il capo tendendolo in ogni punto cruciale. Tutte le funzioni erano pneumatiche e regolabili, con l’impostazione dei tempi e delle pressioni, costituendo una vera innovazione per quei tempi.
Questo nuovo modello permise alla Barbanti di essere introdotta in una grande realtà straniera e di produrre diversi propri modelli in esclusiva mondiale per quest’azienda.